Irlanda
L’Irlanda è una terra di stravaganze, ma anche di immenso fascino. L’isola verde ha una ricca storia e un invidiabile patrimonio culturale. Inoltre, ha dato i natali ad alcuni dei più grandi poeti e musicisti del mondo. I suoi abitanti, con il loro carattere gioviale e ospitale, sono una delle ragioni per cui l’Irlanda è così unica.
Le maggiori attrazioni del paese sono la pietra di Blarney, nella contea di Cork, che si dice che racchiuda il dono dell’eloquenza, e l’imponente scogliera Slieve League, nella contea di Donegal, che sembra tuffarsi nell’oceano. Le città che non possono mancare nel tuo itinerario di viaggio sono Kilkenny, Killarney, Limerick e, naturalmente, Dublino. Nella capitale puoi ammirare un curioso mix di attrazioni antiche e moderne, come la Cattedrale di San Patrizio e l’iconica guglia in acciaio The Spire, alta 120 metri. Ricorda: non puoi dire di aver visto l’Irlanda se non ti sei fermato in un pub a bere una pinta di Guinness, ascoltando un po’ di buona musica tradizionale.
Le Nostre Destinazioni
Documenti
Carta di identità in corso di validità e valida per l’espatrio oppure Passaporto in corso di validità.
L’Irlanda non fa parte dell’area Schengen, per cui se se un cittadino extra UE avrai bisogno di un visto o un documento equivalente, per maggiori informazioni fare richiesta alla Questura di appartenenza.
Valuta
In Irlanda la valuta in uso è l’euro. Un modo utile per prelevare i soldi all’estero è il Postepay.
Telefono e Roaming
Per chiamare l’Italia sia da un fisso che da un cellulare straniero o italiano bisogna
digitare il prefisso telefonico internazionale 0039/+39 seguito dal numero telefonico (comprensivo di prefisso).
Il prefisso per chiamare in Irlanda è 00353 seguito dal numero telefonico (senza il primo 0).
Fuso Orario
1 ora indietro rispetto all’Italia
Corrente
In Irlanda il voltaggio è di 240V con frequenza di 50 Hz, le prese sono molto diverse dalle nostre e sono di tipo G con tre fori rettangolari a forma di T rovesciata. La coppia di fori della parte bassa sono chiusi per protezione e si aprono quando la parte lunga della spina entra nella presa. Consigliamo di munirsi di adattatori universali per l’uso di apparecchi elettrici con spine italiane.